TOSCANA Vendita vini rossi italiani Pagina: 11
Italiano
English
Deutsch
Lingua: Italiano
Euro
Dollaro USA
Sterlina
Rublo Russo
yuan-on.png
Valuta:
Utente: Non Loggato ( Accedi )
PAYPAL / Carta di Credito
Follow us on Facebook
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

Vini Rossi - TOSCANA

   
excelsus sant'antimo toscano igt vino rosso castello banfi 1999

excelsus sant'antimo castello banfi 1999

excelsus sant'antimo castello banfi 1999 Gradazione alcolica 13% vol. Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40%. Affinamento di 18/20 mesi IN barrique e di 6 mesi IN bottiglia. Colore rosso granato di rara intensità. Il profumo è ampio e complesso con riconoscimenti di frutti di bosco e marasca IN confettura, lavanda, cuoio, pepe, fungo, noce moscata, liquirizia, humus, note di fiori macerati, scia minerale e di aromi terziari. IN bocca questo vino è un campione di morbidezza ed equilibrio, con tannino dolce e rimandi frutt Maggiori Info...

Y425.02


Acquista excelsus sant'antimo castello banfi  1999
ghiaie della furba toscana igt vino rosso capezzana 1999

ghiaie della furba capezzana 1999

ghiaie della furba capezzana 1999. Vino da uvaggio bordolese con Cabernet, Merlot e Syrah. Dal colore rubino granato molto intenso, si presenta al naso con profumi di frutta in confettura, marasca, ribes, pepe, tabacco dolce e note balsamiche e di cioccolato fondente. In bocca ha tannini morbidi con ottima freschezza, dove tornano sensazioni di frutta. Ha una persistenza molto lunga e piacevole. Maturazione in barrique per 18 mesi. Abbinamento: spezzatino di cinghiale, brasato di vitello.

Maggiori Info...

Y425.02


Acquista ghiaie della furba capezzana  1999
brunello di montalcino docg vino rosso lisini 2004

Brunello di Montalcino docg Lisini 2004

Brunello di Montalcino docg Lisini 2004. Gradazione alcolica 14%. Uve sangiovese 100%. Il suo affinamento prevede una sosta in botti grandi per minimo 36 mesi  e altri 10-12 mesi in bottiglia. Alla vista si presenta con un bellissimo e luminoso rosso granato con guizzi rubino. L'impatto olfattivo è intenso ed avvolgente. Si riconoscono frutta di bosco e ciliegia in confettura, fiori di campo appassiti, note terrose e di humus, spezie, tabacco ed etereo. In bocca entra con eleganza e con una struttura non troppo pote Maggiori Info...

Y425.02


Acquista Brunello di Montalcino docg Lisini  2004
il poggione brunello di montalcino docg tenuta il poggione 2010

brunello di montalcino tenuta il poggione 2010

brunello di montalcino il poggione 2010 Gradazione alcolica 14,5% vol. Con Sangiovese grosso 100%. Affina 36 mesi in botti grandi di rovere + 12/18 mesi in bottiglia. Colore rosso granato consistente. Aroma caratteristico di ciliegia, amarene sotto spirito, frutti di bosco quasi in confettura, viola e fiori appassiti, liquirizia, cenni di pelle conciata. Al gusto è caldo ed equilibrato, con tannini e acidità già smussati che donano piacevolezza. Chiude con note minerali. Con fagiano al tartufo nero.

Maggiori Info...

Y429.11


Acquista brunello di montalcino tenuta il poggione  2010
Guidalberto bolgheri doc vino rosso tenuta san guido 2017

guidalberto tenuta san guido bolgheri d.o.c. 2017

bolgheri guidalberto d.o.c. tenuta san guido  2017 60% Cabernet, 40% Merlot. Gradazione alcolica 13,5% vol. Si affina per 15 mesi in barrique e 3 mesi in bottiglia. Al colore si presenta rubino pieno e vivace, con naso che offre profumi di frutti di bosco in confettura, macchia mediterranea, spezie dolci, caffè. Sorso morbido con tannino magistralmente rotondo. Freschezza e sapidità in armonia, molto persistente, lascia in bocca una scia piacevolissima. Con filetto di maiale alle erbe fini.

Maggiori Info...

Y433.20


Acquista guidalberto tenuta san guido bolgheri d.o.c. 2017
fontalloro toscana igt vino rosso fattoria felsina 2007

Fontalloro fattoria di felsina 2007

fontalloro toscana felsina 2007 tuscany Gradazione alcolica 14,5% vol. Sangiovese 100%. Matura per circa 20/22 mesi in barrique e si affina per circa 10/12 mesi in bottiglia. Profondo colore rosso rubino granato, luminoso sui bordi. Molto consistente. Profilo aromatico estremamente ampio ed elegantissimo, di ciliegia nera matura, frutti di bosco, fiori di campo secchi, legno balsamico, spezie dolci e piccanti, richiami minerali e di terra bagnata, tabacco da pipa, cioccolato. In bocca il vino è pieno, avvolgente ed equilibra Maggiori Info...

Y437.28


Acquista Fontalloro fattoria di felsina  2007
camartina toscana igt vino rosso agricola querciabella 2000

camartina agricola querciabella 2000

camartina toscana agricola querciabella 2000 Gradazione alcolica 14% vol. Sangiovese 60%, Cabernet Sauvignon 35%, Merlot Syrah 5%. Matura in barrique per 18 mesi, poi fa un lungo affinamento in bottiglia. Dal luminosissimo colore granato con qualche riflesso rubino, al naso è ampio, con aromi intensi di frutta selvatica matura, di liquirizia dolce e vaniglia, di tabacco, e di un elegante bouquet floreale. Sullo sfondo una mineralità terrosa tipica del territorio. Le sensazioni gustative sono perfettamente corrispondenti, con un Maggiori Info...

Y461.80


Acquista camartina agricola querciabella  2000
il carbonaione igt alta valle della Greve vino rosso podere poggio scalette 1999

il carbonaione podere poggio scalette 1999

il carbonaione podere poggio scalette 1999 Gradazione alcolica 13,5% vol. 100% Sangiovese. Affinamento di 14 mesi in tonneau da 350 l e di minimo 6 mesi in vetro. Colore rosso rubino/granato bellissimo e luminoso. Aromi intensi e complessi. si riconoscono in successione prugna matura, ciliegia, cassis, cuoio, viola appassita, liquirizia, cannella, note balsamiche e di salsedine. Al gusto è avvolgente e intenso, con un tannino dolce e vellutato, perfettamente integrato con la generosa spalla acida. Ottima sapidità e mineralit&ag Maggiori Info...

Y461.80


Acquista il carbonaione podere poggio scalette  1999
i sodi di san niccol? toscana igt vino rosso Castellare di Castellina  1997

i sodi di san niccol? castellare di castellina 1997

i sodi di san niccolo toscana castellare 1997 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 85%, Malvasia nera 15%. Vivace e brillante colore rubino che vira sul granato. Profondo e consistente. La complessità aromatica è straordinaria, con profumi di macchia mediterranea, di frutta matura dolce (ribes, ciliegia), e di fiori rossi macerati (viola, peonia) ai quali seguono sentori terziari di cannella, chiodi di garofano, rabarbaro, liquirizia, cuoio, funghi, tartufi, cacao, tabacco. Al gusto il vino presenta ancora toni di giovent& Maggiori Info...

Y490.41


Acquista i sodi di san niccol? castellare di castellina 1997
amarone della valpolicella vigneto sant urbano doc vino rosso speri 2019

Amarone della Valpolicella vigneto sant urbano Speri 2019

Amarone della Valpolicella vigneto sant urbano Speri 2019. Gradazione alcolica 15%. Uvaggio di corvina e corvinone 70%, rondinella 25%, molinara 5%. Dopo un'accurata selezione delle migliori uve di un singolo e pregiato vigneto (Monte Sant'Urbano), le uve vengono messe ad appassire lentamente per 3/4 mesi. Il vino ottenuto fa una lunga maturazione di 36 mesi in legno (sia botte grande, che barrique) e di molti mesi in vetro per affinarsi. Colore rubino impenetrabile con calde e luinose sfumature granate. Molto consistente nel bicchie Maggiori Info...

Y586.86


Acquista Amarone della Valpolicella vigneto sant urbano Speri  2019
tignanello toscana igt vino rosso marchesi antinori 2010

tignanello antinori toscana 2010

tignanello toscana antinori Gradazione alcolica 14% vol. 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc. L'affinamento avviene in barrique francesi o ungheresi per 16/18 mesi e in bottiglia  per alcuni mesi. Colore rubino tenebroso, fitto, dai bordi luminosissimi. Impatto olfattivo intenso e complesso, di viola e rosa appassite, ciliegia sotto spirito, corteccia bagnata, spezie piccanti, terra, sensazioni balsamiche e note dolci di tostatura. Al palato, anche se ancora con note di gioventù, è abbastanza equi Maggiori Info...

Y604.84


Acquista tignanello antinori toscana 2010
cepparello  toscana igt vino rosso isole e olena 2000

cepparello isole e olena toscana igt 2000

cepparello toscana igt isole e olena 2000 Gradazione alcolica 13,5% vol. Sangiovese 100%. Affina per 12 mesi in barrique e 10 mesi in bottiglia. Il colore è di un incredibile rosso rubino brillante. Magnifico e di grande finezza l'impatto olfattivo. Inizialmente si avvertono note eteree e terziarie, poi si apre con attenta ossigenazione a delicate sensazioni di frutta matura come lampone, mirtillo, ciliegia marasca e amarena. Notiamo anche sentori di caffè, cioccolata, cuoio, tabacco, cannella, humus. All'assaggio Maggiori Info...

Y617.10


Acquista cepparello isole e olena toscana igt 2000
Visualizza: Visualizza articoli in formato GRIGLIA Visualizza articoli in formato LISTA
Pagina: Pagina precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Pagina successiva
Ordinamento:
Mostra:

© 2025 , Via del Prato 4/8,52010 Soci, Arezzo - Partita Iva 02359340516 Codice Fiscale 02359340516
info@bereewineshop.com - Telefono (+39) 0575.561611 - Cellulare +39) 348.9121381
Info Cookies
Powered by Mediasky